Il sentiero (8) inizia al parcheggio di Sasso, dislivello m.1000 circa, salita 3 ore. Itinerario adatto a persone allenate e con passo sicuro, tel.0472 632470 oppure 0472 770050.
Il sentiero (6) inizia al parcheggio di Sasso, dislivello m.1050 circa, salita 3 ore. Itinerario adatto a persone allenate e con passo sicuro, tel.0472 632472 cell. 348 8734231
Sui bellissimi alpeggi di Monte Cavallo, la terrazza di Vipiteno, si sale in cabinovia e poi a piedi 20 min. Da fondo valle si percorrono i sentieri 19 o 23 in 3 ore circa. Tel. ++39 0472 765301 Cell.: ++39 335 299054
Si parcheggia al museo delle miniere in Val Ridanna e si sale per il sentiero 9 fino all'imboccatura delle cascate Burkhard,belle. In ore 1,30 complessive si raggiunge la malga situata su un altopiano stupendo. Cell.3471104726.
Ungererhof Fam. Walter Rainer Schluppes 6. Val Giovo Tel. 0472 766468 Cell. 333 4001926. Sono gli ex gestori della malga Calice. Cucina super! info@ungerer.bz.it
Producono sul posto il moglior formaggio grigio della zona nella malga di Ralser Pepi. Si raggiunge facilmente da Monte Cavallo in 35 min. mentre da fondo valle è una bella scarpinata, sia su strada forestale che su sentiero. Cell.333 2259558
Cucinano veramente bene!! Salire per la ss.44 del passo Giovo fino al km.44 dove si trova il bivio per la malga. Si può percorrere la forestale (2km) in autovettura e parcheggiare nei pressi della malga stessa.339 6268966
Dal paese di Colle Isarco si arriva in 2 ore percorrendo il sentiero 22 (ripido) o 22A,B (più adatto ai turisti) o in auto dalla Val di Vizze fino allo spiazzo di malga Novale e poi 30 min. a piedi, cell.335 5666181.
La malga è raggiungibile a piedi sulla strada forestale per Ladurns (facile 1 ora) o sul sentiero Dolomieu che partono entrambe da Sant'Antonio di Fleres, tel.0472770066 cell.349 2648358.
Si può salire con la seggiovia di Ladurns e poi a piedi si sale ancora per 40 min. Per chi preferisce salire a piedi da fondo valle, il sentiero 34 inizia al parcheggio di Ladurns, itinerario medio durata ca.2 ore, tel.0472 770525.
Il rifugio è situato nei pressi della stazione a monte della seggiovia di Ladurns. Chi desidera salire a piedi deve seguire il sentiero 34 che inizia al parcheggio di Ladurns (stazione a valle),tel.0472 770012 fax.0472 770052.
Si può salire al rifugio anche in macchina-direzione Zirago. A piedi, il sentiero inizia a Terme di Brennero dove partiva la seggiovia di Zirago. Salita 2 ore (si passa da malga Bagni) tel.0472 631224